La prova può essere svolta soltanto 1 volta, quindi è fondamentale avere:
- POSTAZIONE TRANQUILLA
- INTERNET STABILE
- BATTERIA CARICA
- CARTA E PENNA PER APPUNTI
- TEMPO A DISPOSIZIONE
+ Ti ricordiamo che puoi consultare le risposte della prova svolta sulla pagina Attività in alto a destra.
Riepilogo Quiz
0 di 60 Domande completate
Domande:
Informazione
Hai già completato il quiz prima. Quindi non puoi riavviarlo.
Quiz in caricamento.
È necessario effettuare il login o registrarsi per iniziare il quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Risultati
Risultati
0 di 60 domande risposte correttamente
Il tuo tempo:
Tempo scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punto(i), (0)
Punti Guadagnati: 0 di 0, (0)
0 Saggi (Attesa (Possibili Punti: 0)
Punteggio medio |
|
Il tuo punteggio |
|
Categorie
- Non categorizzato 0%
Pos. | Nome | Inserito il | Punti | Risultato |
---|---|---|---|---|
La tabella si sta caricando | ||||
Nessun dato disponibile | ||||
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- Attuale
- Revisione
- Risposto
- Corretto
- Sbagliato
-
Domanda 1 di 60
1. Domanda
1 puntiQuando scoppia il primo conflitto mondiale, l’Italia si divide tra neutralisti e interventisti. Quali tra i seguenti sono neutralisti?
CorrettoSbagliato -
Domanda 2 di 60
2. Domanda
1 puntiQuali sono il titolo e l’autore del romanzo nel quale Suor Teodora narra la storia di Agilulfo, cavaliere senza corpo, di cui vive solo l’armatura, animata dalla volontà e dalla fede, il quale dopo essersi coperto d’onore per aver partecipato all’assedio di Parigi con Carlo Magno, decide di partire alla ricerca di Sofronia?
CorrettoSbagliato -
Domanda 3 di 60
3. Domanda
1 punti“La Stanza della Segnatura”, “La Stanza di Eliodoro”, “La Stanza dell’Incendio di Borgo”, “La Stanza di Costantino” sono i locali vaticani affrescati da …
CorrettoSbagliato -
Domanda 4 di 60
4. Domanda
1 puntiQuale delle seguenti vie di Roma è tristemente nota per l’eccidio delle Fosse Ardeatine avvenuto nel marzo del 1944?
CorrettoSbagliato -
Domanda 5 di 60
5. Domanda
1 puntiLe leggi, nel nostro ordinamento, vengono promulgate:
CorrettoSbagliato -
Domanda 6 di 60
6. Domanda
1 puntiLa Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica:
CorrettoSbagliato -
Domanda 7 di 60
7. Domanda
1 puntiCon il termine clandestino si intende:
CorrettoSbagliato -
Domanda 8 di 60
8. Domanda
1 puntiQuale fu l’avvenimento della Guerra Fredda che mise il mondo intero di fronte al rischio di una guerra nucleare?
CorrettoSbagliato -
Domanda 9 di 60
9. Domanda
1 puntiIl primo ministro di quale nazione è stato insignito del Premio Nobel per la Pace nel 2019?
CorrettoSbagliato -
Domanda 10 di 60
10. Domanda
1 puntiConsiderando % di montagne, % di colline, % di pianure; quale di queste regioni ha percentuale di pianure uguale a zero?
CorrettoSbagliato -
Domanda 11 di 60
11. Domanda
1 puntiDove nasce e dove sfocia il fiume Po?
CorrettoSbagliato -
Domanda 12 di 60
12. Domanda
1 puntiL’ansia di restituire alla parola poetica la sua originaria carica espressiva, ormai perduta nel logorio di una lunghissima tradizione letteraria, la ricerca cioè di una poesia pura, libera da ogni intenzione che si manifestasse fuori della poesia stessa, fu tra le tematiche dei cosiddetti poeti ermetici. Tra i poeti ermetici si annoverano:
CorrettoSbagliato -
Domanda 13 di 60
13. Domanda
1 puntiL’essenza di agrumi è più profumata di quella alla vaniglia che è più profumata di quella al sandalo; la lavanda è meno profumata della vaniglia e quindi:
CorrettoSbagliato -
Domanda 14 di 60
14. Domanda
1 punti14. Quale numero completa la serie?
7 – 49/ 6 – 36/ … – 64CorrettoSbagliato -
Domanda 15 di 60
15. Domanda
1 punti“Scarpone” sta a “Montagna” come…
CorrettoSbagliato -
Domanda 16 di 60
16. Domanda
1 puntiIl consiglio dei ministri è iniziato alle 17.45, è stato sospeso alle 21.00, ripreso il giorno dopo alle 14.40 e si è concluso con 90 minuti di ritardo sul previsto orario delle 19.00. Quanto è durato il consiglio?
CorrettoSbagliato -
Domanda 17 di 60
17. Domanda
1 puntiIndividuare il termine che completa logicamente la proporzione.
“colo” sta a “colpo” come “mela” sta a…CorrettoSbagliato -
Domanda 18 di 60
18. Domanda
1 punti18. Quali numeri completano la serie?
1 – 8 – 15 – … – 29 – … – 43CorrettoSbagliato -
Domanda 19 di 60
19. Domanda
1 punti“Auspicabile” è il contrario di uno dei seguenti termini, quale?
CorrettoSbagliato -
Domanda 20 di 60
20. Domanda
1 punti20. Utilizzando l’alfabeto italiano, inserire la lettera mancante nella seguente serie:
T – V – B – D – … – ICorrettoSbagliato -
Domanda 21 di 60
21. Domanda
1 puntiIn quale giorno ho chiamato “oggi” la giornata di ieri, se domani sarà l’altro ieri di venerdì?
CorrettoSbagliato -
Domanda 22 di 60
22. Domanda
1 puntiMassimo vince al lotto e ritira dapprima 1/4 della vincita e successivamente i 2/3 della rimanente quota da incassare. Che parte della vincita deve ancora ritirare?
CorrettoSbagliato -
Domanda 23 di 60
23. Domanda
1 puntiProteina globulare che costituisce i microfilamenti delle cellule e i filamenti sottili delle cellule muscolari, dove insieme alla miosina è responsabile della contrazione muscolare:
CorrettoSbagliato -
Domanda 24 di 60
24. Domanda
1 puntiNella specie umana, in cui il numero dei cromosomi è 46, gli autosomi sono:
CorrettoSbagliato -
Domanda 25 di 60
25. Domanda
1 puntiCome è denominato il processo in cui l’RNA messaggero trasporta l’informazione dal nucleo, dove si trova il DNA, al citoplasma, dove si trovano i ribosomi?
CorrettoSbagliato -
Domanda 26 di 60
26. Domanda
1 puntiGli organismi che appartengono a una certa specie e che vivono nella stessa regione geografica costituiscono:
CorrettoSbagliato -
Domanda 27 di 60
27. Domanda
1 puntiLa meiosi è il processo di divisione cellulare:
CorrettoSbagliato -
Domanda 28 di 60
28. Domanda
1 puntiIl citoscheletro eucariotico è formato da tre tipi di fibre tra cui i microfilamenti che:
CorrettoSbagliato -
Domanda 29 di 60
29. Domanda
1 punti(Lo) scambio reciproco di segmenti di DNA fra i componenti di una coppia di cromosomi omologhi durante la meiosi, da cui risulta la ricombinazione di geni materni e paterni nella progenie è denominato:
CorrettoSbagliato -
Domanda 30 di 60
30. Domanda
1 puntiLa produzione di ATP che avviene nei mitocondri e che richiede il consumo di ossigeno molecolare si chiama:
CorrettoSbagliato -
Domanda 31 di 60
31. Domanda
1 puntiSi pongano nell’ordine gerarchico corretto le parti integranti che costituiscono un organismo pluricellulare: 1. organi; 2. apparati o sistemi; 3. cellule; 4. tessuti.
CorrettoSbagliato -
Domanda 32 di 60
32. Domanda
1 puntiI carboidrati:
CorrettoSbagliato -
Domanda 33 di 60
33. Domanda
1 puntiNelle cellule vegetali contengono il pigmento verde clorofilla e sono la sede della fotosintesi:
CorrettoSbagliato -
Domanda 34 di 60
34. Domanda
1 puntiI globuli rossi:
CorrettoSbagliato -
Domanda 35 di 60
35. Domanda
1 puntiNel cervello umano dove è localizzata la corteccia visiva?
CorrettoSbagliato -
Domanda 36 di 60
36. Domanda
1 puntiLeucopenia:
CorrettoSbagliato -
Domanda 37 di 60
37. Domanda
1 puntiQuale delle seguenti basi azotate non compare nel RNA?
CorrettoSbagliato -
Domanda 38 di 60
38. Domanda
1 puntiL’ormone della crescita è noto con la sigla:
CorrettoSbagliato -
Domanda 39 di 60
39. Domanda
1 puntiIl nucleo – Si individui la risposta errata:
CorrettoSbagliato -
Domanda 40 di 60
40. Domanda
1 puntiLe molecole di DNA presenti all’interno di una cellula costituiscono il suo patrimonio ereditario o…
CorrettoSbagliato -
Domanda 41 di 60
41. Domanda
1 puntiQuale dei seguenti è un legame covalente doppio?
CorrettoSbagliato -
Domanda 42 di 60
42. Domanda
1 puntiLa quantità di moli di soluto presente in un kg di solvente è:
CorrettoSbagliato -
Domanda 43 di 60
43. Domanda
1 puntiLa densità di un elemento è il rapporto tra la sua massa e il suo volume. Osservando i valori della densità nel sistema periodico si constata che lungo un gruppo tali valori:
CorrettoSbagliato -
Domanda 44 di 60
44. Domanda
1 puntiTrattando dell’idrolisi salina, la soluzione di un sale che deriva da un acido forte e da una base debole:
CorrettoSbagliato -
Domanda 45 di 60
45. Domanda
1 puntiÈ corretto affermare che il raggio ionico del catione è minore di quello del corrispondente atomo neutro?
CorrettoSbagliato -
Domanda 46 di 60
46. Domanda
1 puntiLa massa atomica relativa.
CorrettoSbagliato -
Domanda 47 di 60
47. Domanda
1 puntiQuali caratteristiche devono avere le particelle di un ipotetico gas ideale o perfetto?
CorrettoSbagliato -
Domanda 48 di 60
48. Domanda
1 puntiTrasformazioni fisiche e reazioni chimiche. Avviene una trasformazione fisica:
CorrettoSbagliato -
Domanda 49 di 60
49. Domanda
1 puntiSono composti binari formati da un elemento e dall’idrogeno:
CorrettoSbagliato -
Domanda 50 di 60
50. Domanda
1 puntiSi forniscono di seguito le indicazioni di norma valide per bilanciare le reazioni, tranne quelle di ossidoriduzione. In quale punto è fornita un’indicazione errata?
CorrettoSbagliato -
Domanda 51 di 60
51. Domanda
1 puntiPorre le seguenti categorie in ordine di numerosità dalla più numerosa alla meno numerosa:
CorrettoSbagliato -
Domanda 52 di 60
52. Domanda
1 puntiGli acidi:
CorrettoSbagliato -
Domanda 53 di 60
53. Domanda
1 puntiRelativamente alla dilatazione volumica è corretto affermare che:
CorrettoSbagliato -
Domanda 54 di 60
54. Domanda
1 puntiNel sistema internazionale un megametro \((Mm)\) equivale a \(100.000.000\):
CorrettoSbagliato -
Domanda 55 di 60
55. Domanda
1 puntiQuale delle seguenti affermazioni sulla potenza è corretta:
CorrettoSbagliato -
Domanda 56 di 60
56. Domanda
1 puntiSono definiti uguali due vettori che hanno:
CorrettoSbagliato -
Domanda 57 di 60
57. Domanda
1 puntiData la proporzione \(15 : 6 = (7 + x) : x\), quanto vale \(x\)?
CorrettoSbagliato -
Domanda 58 di 60
58. Domanda
1 puntiQuale delle seguenti affermazioni sull’ insieme Z è errata?
CorrettoSbagliato -
Domanda 59 di 60
59. Domanda
1 puntiIn una classe ci sono 25 alunni (13 femmine e 12 maschi), l’altezza media delle femmine è 164cm, quella dei maschi 176cm. L’altezza media degli studenti della classe è:
CorrettoSbagliato -
Domanda 60 di 60
60. Domanda
1 puntiUn quadrato e un rettangolo sono equivalenti. I lati del rettangolo sono lunghi \(3 \; cm\) in più e \(2 \; cm\) in meno e del lato del quadrato. Determina la lunghezza del lato del quadrato.
CorrettoSbagliato