La prova può essere svolta soltanto 1 volta, quindi è fondamentale avere:
- POSTAZIONE TRANQUILLA
- INTERNET STABILE
- BATTERIA CARICA
- CARTA E PENNA PER APPUNTI
- TEMPO A DISPOSIZIONE
+ Ti ricordiamo che puoi consultare le risposte della prova svolta sulla pagina Attività in alto a destra.
Riepilogo Quiz
0 di 60 Domande completate
Domande:
Informazione
Hai già completato il quiz prima. Quindi non puoi riavviarlo.
Quiz in caricamento.
È necessario effettuare il login o registrarsi per iniziare il quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Risultati
Risultati
0 di 60 domande risposte correttamente
Il tuo tempo:
Tempo scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punto(i), (0)
Punti Guadagnati: 0 di 0, (0)
0 Saggi (Attesa (Possibili Punti: 0)
Punteggio medio |
|
Il tuo punteggio |
|
Categorie
- Non categorizzato 0%
Pos. | Nome | Inserito il | Punti | Risultato |
---|---|---|---|---|
La tabella si sta caricando | ||||
Nessun dato disponibile | ||||
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- Attuale
- Revisione
- Risposto
- Corretto
- Sbagliato
-
Domanda 1 di 60
1. Domanda
1 puntiL’attuale (2021) governatore della Banca d’Italia è:
CorrettoSbagliato -
Domanda 2 di 60
2. Domanda
1 puntiL’attuale (2021) direttore generale del Fondo Monetario Internazionale è:
CorrettoSbagliato -
Domanda 3 di 60
3. Domanda
1 puntiIl 13 marzo 2013 è stato eletto al soglio pontificio il Cardinale Jorge Mario Bergoglio. Qual è la sua nazionalità?
CorrettoSbagliato -
Domanda 4 di 60
4. Domanda
1 puntiChi è l’attuale (2021) Presidente della Federazione Russa?
CorrettoSbagliato -
Domanda 5 di 60
5. Domanda
1 puntiL’attuale (2021) presidente della Camera è:
CorrettoSbagliato -
Domanda 6 di 60
6. Domanda
1 puntiCosa tentò di fare Napoleone durante i “Cento giorni”?
CorrettoSbagliato -
Domanda 7 di 60
7. Domanda
1 puntiChi divenne re dei francesi in seguito ai moti insurrezionali del luglio 1830?
CorrettoSbagliato -
Domanda 8 di 60
8. Domanda
1 puntiQuale tra i seguenti fiumi attraversa Firenze?
CorrettoSbagliato -
Domanda 9 di 60
9. Domanda
1 puntiIl continente più esteso e popolato del pianeta è:
CorrettoSbagliato -
Domanda 10 di 60
10. Domanda
1 puntiChi fu il principale esponente italiano dell’Ermetismo?
CorrettoSbagliato -
Domanda 11 di 60
11. Domanda
1 puntiQual è il più famoso romanzo di Victor Hugo?
CorrettoSbagliato -
Domanda 12 di 60
12. Domanda
1 puntiQuale delle seguenti affermazioni è falsa?
CorrettoSbagliato -
Domanda 13 di 60
13. Domanda
1 puntiUn recente studio condotto in Italia mostra che il numero di delitti è continuamente aumentato nel corso degli ultimi dieci anni. È dunque essenziale introdurre anche in Italia la pena di morte.
Quale delle seguenti affermazioni rafforza la precedente argomentazione?
CorrettoSbagliato -
Domanda 14 di 60
14. Domanda
1 puntiDue automobili devono percorrere la stessa distanza pari a 100km. La prima con una velocità pari a 20km/h, la seconda con una velocità pari a 50km/h. Quanto tempo prima deve partire la prima auto rispetto alla seconda perché le due arrivino insieme alla fine del percorso?
CorrettoSbagliato -
Domanda 15 di 60
15. Domanda
1 puntiUna palestra ha venduto 400 abbonamenti in ottobre e 480 in novembre. In dicembre si è registrato un decremento del 15% rispetto al mese precedente. A quanto ammonta la variazione percentuale degli abbonamento venduti nel mese di dicembre rispetto a quelli di ottobre?
CorrettoSbagliato -
Domanda 16 di 60
16. Domanda
1 puntiSe 4 impiegati compilano 24 pratiche in 10 minuti, quanti impiegati sarebbero teoricamente necessari per compilare 120 pratiche in 3000 secondi?
CorrettoSbagliato -
Domanda 17 di 60
17. Domanda
1 punti“Non esiste piazza senza fontana”. Se la precedente affermazione è falsa, quale delle seguenti è necessariamente vera?
CorrettoSbagliato -
Domanda 18 di 60
18. Domanda
1 puntiIn base ai seguenti diagrammi, individua la relazione insiemistica esistente tra i termini di volta in volta dati.
Cose, fiumi, nulla:
CorrettoSbagliato -
Domanda 19 di 60
19. Domanda
1 puntiCompleta correttamente la seguente successione:
2; 1; 3; 2; 4; ?; 5
CorrettoSbagliato -
Domanda 20 di 60
20. Domanda
1 puntiCompleta correttamente la seguente successione:
A; B; D; G; M; ?
CorrettoSbagliato -
Domanda 21 di 60
21. Domanda
1 puntiCompleta la seguente proporzione verbale: X : jkl = 8 : Y
CorrettoSbagliato -
Domanda 22 di 60
22. Domanda
1 puntiIn base ai seguenti diagrammi, individua la relazione insiemistica esistente tra i termini di volta in volta dati. Cavallucci, mammiferi, animali acquatici:
CorrettoSbagliato -
Domanda 23 di 60
23. Domanda
1 puntiQuale delle seguenti basi azotate è una purina?
1. Adenina 2. Guanina 3. Citosina 4. Timina 5. Uracile
CorrettoSbagliato -
Domanda 24 di 60
24. Domanda
1 puntiLa digestione dell’amido ad opera dell’enzima amilasi:
CorrettoSbagliato -
Domanda 25 di 60
25. Domanda
1 puntiIn che modo i reni sono coinvolti nella produzione di cellule ematiche?
CorrettoSbagliato -
Domanda 26 di 60
26. Domanda
1 puntiNON sono organi riproduttivi:
1. le gonadi 2. i genitali esterni 3. le ghiandole mammarie 4. i gameti
CorrettoSbagliato -
Domanda 27 di 60
27. Domanda
1 puntiQual è la descrizione più corretta di un allele dominante?
CorrettoSbagliato -
Domanda 28 di 60
28. Domanda
1 puntiÈ stata diagnosticata una malattia genetica al nonno, allo zio e alla sorella di Jeremy. Verosimilmente si tratta di una malattia ad ereditarietà:
CorrettoSbagliato -
Domanda 29 di 60
29. Domanda
1 puntiSia nei Procarioti che negli Eucarioti…
CorrettoSbagliato -
Domanda 30 di 60
30. Domanda
1 puntiSe all’interno di un campione di sangue umano vengono rilevati antigeni eritrocitari “A” ed anticorpi anti-B:
CorrettoSbagliato -
Domanda 31 di 60
31. Domanda
1 puntiIl processo tramite il quale la pressione sanguigna forza l’acqua e le sostanze disciolte nel sangue a passare nella capsula di Bowman prende il nome di:
CorrettoSbagliato -
Domanda 32 di 60
32. Domanda
1 puntiQuale delle seguenti affermazioni riguardanti la struttura degli anticorpi NON è corretta?
CorrettoSbagliato -
Domanda 33 di 60
33. Domanda
1 puntiLe bollicine presenti nello champagne, che viene prodotto per fermentazione, sono:
CorrettoSbagliato -
Domanda 34 di 60
34. Domanda
1 puntiIn quale fase del ciclo cellulare i cromosomi sono condensati e non sono trascritti in mRNA?
CorrettoSbagliato -
Domanda 35 di 60
35. Domanda
1 punti1. Le cellule procariotiche si dividono per scissione binaria, le cellule eucariotiche si dividono generalmente per mitosi.
2. Sia la scissione binaria che la mitosi danno origine a due cellule geneticamente identiche a quella di partenza.
Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
CorrettoSbagliato -
Domanda 36 di 60
36. Domanda
1 puntiQual è la differenza più rilevante tra filamento veloce e filamento lento del DNA?
CorrettoSbagliato -
Domanda 37 di 60
37. Domanda
1 puntiSe una sequenza genica nel DNA è CATTAG, l’RNA corrispondente è:
CorrettoSbagliato -
Domanda 38 di 60
38. Domanda
1 puntiQuale dei seguenti processi richiede sia una proteina trasportatrice (carrier) che energia?
CorrettoSbagliato -
Domanda 39 di 60
39. Domanda
1 puntiAlcune sostanze stupefacenti provocano gravi danni al Sistema nervoso centrale (SNC) perché, per la loro conformazione chimica, riescono ad oltrepassare:
CorrettoSbagliato -
Domanda 40 di 60
40. Domanda
1 puntiQuale delle seguenti dimostrerebbe che il DNA degli Eucarioti contiene introni?
1. Un confronto tra lo stesso gene nel DNA e nell’mRNA maturo
2. L’analisi del DNA genomico e il cDNA derivante
3. L’ibridazione tra il filamento stampo del DNA e l’mRNA maturo
CorrettoSbagliato -
Domanda 41 di 60
41. Domanda
1 puntiUna reazione chimica comporta sempre la trasformazione:
CorrettoSbagliato -
Domanda 42 di 60
42. Domanda
1 puntiSapendo che lo zolfo appartiene al gruppo VI e al 3° periodo della tavola periodica, indicare rispettivamente il numero di protoni, neutroni ed elettroni dell’isotopo \( ^{34}S \).
CorrettoSbagliato -
Domanda 43 di 60
43. Domanda
1 puntiCon quale reazione si ottiene il solfito rameoso?
CorrettoSbagliato -
Domanda 44 di 60
44. Domanda
1 puntiQuale dei seguenti composti sciolto in acqua, a parità di concentrazione, fa abbassare maggiormente la temperatura di congelamento della soluzione?
CorrettoSbagliato -
Domanda 45 di 60
45. Domanda
1 puntiLa reazione \( H_{2(g)} + Cl_{2(g)}\leftrightharpoons HCl_{g} \) avviene in fase gas ed è una reazione esotermica. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
CorrettoSbagliato -
Domanda 46 di 60
46. Domanda
1 puntiQual è il volume occupato da 20 moli di \( O_{2} \) a 273 K di temperatura e 1 atm di pressione?
CorrettoSbagliato -
Domanda 47 di 60
47. Domanda
1 puntiQuante molecole di NO sono presenti in 600 g di questa sostanza?
CorrettoSbagliato -
Domanda 48 di 60
48. Domanda
1 puntiSe 25 ml di una soluzione 0,8 M di HCl vengono diluiti aggiungendo acqua fino a raggiungere il volume di 200 ml, qual è la concentrazione della soluzione finale?
CorrettoSbagliato -
Domanda 49 di 60
49. Domanda
1 punti10 mol di Fe metallico vengono fatte reagire con 12 mol di HCl secondo la reazione \( Fe + HCl \rightarrow FeCl_{3} + H_{2} \). Indicare le moli di ferro in eccesso.
CorrettoSbagliato -
Domanda 50 di 60
50. Domanda
1 puntiIl nuclide \( X^{3+} \) ha Z = 13 e A = 27. Determinarne il numero di elettroni.
CorrettoSbagliato -
Domanda 51 di 60
51. Domanda
1 puntiPer idratazione di un’anidride si ottiene:
CorrettoSbagliato -
Domanda 52 di 60
52. Domanda
1 puntiConsiderare gli alogeni, il gruppo VII della tavola periodica, costituito, andando dall’alto verso il basso, rispettivamente da: fluoro, cloro, bromo, iodio e astato. Indicare l’affermazione ERRATA.
CorrettoSbagliato -
Domanda 53 di 60
53. Domanda
1 puntiIn un circuito elettrico due resistenze R = 3Ω uguali sono collegate in serie a un generatore di tensione. La corrente che circola nel circuito è di 4 A. Quanto vale la potenza sviluppata dal generatore?
CorrettoSbagliato -
Domanda 54 di 60
54. Domanda
1 puntiL’esperimento di Torricelli permise di ottenere una stima di cosa?
CorrettoSbagliato -
Domanda 55 di 60
55. Domanda
1 puntiIl rendimento di una macchina termica è esprimibile come:
CorrettoSbagliato -
Domanda 56 di 60
56. Domanda
1 puntiUn gas perfetto inizialmente a 20 °C, viene raffreddato fino a dimezzarne il volume e la pressione. La temperatura finale è:
CorrettoSbagliato -
Domanda 57 di 60
57. Domanda
1 puntiUn cubo ha lo stesso volume di un parallelogrammo avente dimensioni 24 cm, 25 cm e 45 cm. Quanto vale la diagonale del cubo?
CorrettoSbagliato -
Domanda 58 di 60
58. Domanda
1 punti\(\left(\displaystyle\frac{9}{4}\right)^{x}<\displaystyle\frac{2}{3}\) per
CorrettoSbagliato -
Domanda 59 di 60
59. Domanda
1 puntiTre amici, Marco, Luisa e Miriam, corrono lungo il perimetro circolare di un piccolo parco vicino a dove abitano. Per fare due giri del parco Marco impiega 50s, Luisa 1m 40s, Miriam 2m 30s. Dopo quanto tempo finiranno contemporaneamente un giro, ripartendo insieme dal via?
CorrettoSbagliato -
Domanda 60 di 60
60. Domanda
1 puntiIl rapporto tra il raggio di una circonferenza e il lato di un quadrato vale 2, quanto vale il rapporto tra le aree?
CorrettoSbagliato